Ormai le candele vengono vendute in ogni dove: al supermercato, nel negozio di casalinghi, in profumeria e in moltissimi negozi online. Ma sono davvero tutte uguali? Quali sono le differenze fra una e l’altra, oltre alla fragranza e al profumo? Avrai di certo notato che possono avere anche un prezzo molto diverso fra loro anche se voglio metterti in guardia: prezzo maggiore non significa sempre qualità maggiore. In questo articolo voglio aiutarti a distinguere le candele non tossiche da quelle che, invece, non sono proprio un toccasana per la nostra salute. In particolar modo, ti parlerò di quelle in cera di soia. Continua a leggere per saperne di più!
Tipi di cera in commercio
Come abbiamo detto nell’introduzione di questo articolo, in commercio si trova davvero di tutto. Vediamo ora quali sono i tipi di cera più diffusi.

Paraffina
Questa è in assoluto la cera più comune, con la quale sono realizzate la maggior parte delle candele, soprattutto quelle low cost. La paraffina, infatti, è un derivato del petrolio e, come potrai ben intendere, non rientra nella categoria delle candele non tossiche.
Cera d’api
La cera d'api è una cera naturale prodotta dalle api da miele ed è stata utilizzata per la produzione di candele fin dai tempi antichi. È una scelta sostenibile e non tossica, che vanta un profumo naturale di miele e un bel colore dorato. Le candele di cera d'api bruciano lentamente, producono poca fuliggine e hanno una fiamma luminosa e calda. Tuttavia, la cera d'api è più costosa di altre cere e non riesce a contenere un carico alto di fragranza.
Cera di palma
Nota per il suo aspetto cristallino unico, la cera di palma deriva dall’olio di palma ed è ecologica, rinnovabile e biodegradabile. Le candele in cera di palma trattengono bene la fragranza e bruciano lentamente, producendo poca fuliggine.
Cera di cocco
La cera di cocco è una miscela naturale al 100% con l’aggiunta di additivi naturali per migliorare le prestazioni in fase di combustione e della diffusione della fragranza. La cera di cocco è biodegradabile e vegana. Una caratteristica tipica della cera di cocco è il suo colore bianco brillante e una finitura superficiale liscia.
Cera di soia
La cera di soia è 100% naturale, biodegradabile, non richiede additivi, proviene da fonti sostenibili ed il più delle volte non è testata sugli animali. La cera di soia brucia molto più lentamente rispetto alla cera di paraffina e può contenere un carico di fragranza maggiore. Inoltre, le candele di cera di soia hanno un profumo più morbido rispetto alle candele di paraffina.
Quali sono le caratteristiche delle candele non tossiche?
Le caratteristiche delle candele non tossiche sono da ricercare nella provenienza dei materiali utilizzati durante la loro produzione. Una candela naturale è composta principalmente da tre elementi: la cera, lo stoppino e la fragranza.

Una candela non tossica deve essere realizzata con una cera a base vegetale, come ad esempio, la cera d’api, di cocco o di soia. Lo stoppino deve essere adatto alla cera vegetale scelta ed in particolare sono da preferire quelli senza anima di piombo, come gli stoppini in lino e cotone, in carta o in legno. La fragranza utilizzata non deve contenere parabeni e ftalati. Sono da preferire, inoltre, fragranze certificate secondo lo standard IFRA.
Perché preferire la cera di soia?
La cera di soia è una scelta sempre più apprezzata, sia dai produttori che dai consumatori di candele, per una serie di motivi che la rendono un’opzione ecologica, sicura e di alta qualità. Ecco perché preferirla!
Materiale naturale e sostenibile
La cera di soia è di origine vegetale, derivata dai semi di soia, e quindi rappresenta una scelta più ecologica rispetto alla cera di paraffina che, come abbiamo detto prima, è un derivato del petrolio. È una risorsa rinnovabile, biodegradabile e con un impatto ambientale ridotto, specialmente se la soia proviene da coltivazioni sostenibili.
Combustione pulita
Le candele in cera di soia bruciano in modo più pulito, producendo meno fuliggine rispetto alle candele in paraffina. Questo significa che l'aria in casa rimane più salubre e non si sporca l’ambiente circostante, come mobili e pareti.
Durata maggiore
La cera di soia ha un punto di fusione più basso, il che fa sì che le candele brucino più lentamente. Questo permette di godersi le candele per un tempo più lungo rispetto a quelle in paraffina.
Migliore diffusione della fragranza
La cera di soia ha la capacità di trattenere e rilasciare gradualmente gli oli essenziali o le fragranze aggiunte, diffondendo un profumo uniforme e delicato.
Sicurezza
La cera di soia è non tossica, il che la rende più sicura per l'uso in casa, specialmente in ambienti con bambini o animali domestici.
Aspetto naturale e versatilità per i prodotti artigianali
La finitura delle candele in cera di soia è liscia e piacevole, con un aspetto naturale e opaco che si presta a creare prodotti raffinati e artigianali. Inoltre, è facile da lavorare e si presta facilmente a diversi utilizzi.

Scegliere la cera di soia significa optare per un prodotto eco-friendly, più sicuro e duraturo, perfetto per chi cerca qualità, rispetto per l'ambiente e un tocco artigianale unico.
Scopri tutte le mie candele di soia artigianali.